Ritardi consegne Natale
A causa delle festività potrebbero esserci ritardi nelle consegne da parte dei corrieri
Carrello
CHAMPAGNE VEUVE CLICQUOT SAINT-PETERSBOURG CL.75
La Maison
Tutto ebbe inizio con il matrimonio tra Madame Clicquot e François Clicquot, figlio del fondatore della Maison Clicquot, nel 1798. François riesce a trasmettere alla moglie tutta la passione e le competenze sulla produzione e sulla commercializzazione dello Champagne. Quando nel 1805 muore, le redini dell'azienda vengono prese da Madame Clicquot; la vedova osa e dirige con determinazione la casa di produzione dello Champagne, dando prova di coraggio e di imprenditorialità riescendo a creare, nel 1810, il primo Millesimato vintage della regione dello Champagne, e nel 1817, il primo rosé d'assemblage miscelando nello Champagne alcuni vini rossi di Bouzy. il successo non tarda ad arrivare e si inizia ad esportare in tutto il mondo, facendosi conoscere ed apprezzare. Ad Oggi Clicquot risulta essere una delle Maison più conosciute al mondo, contando su 6 linee di Champagne.
Assemblaggio
Lo Champagne Brut è frutto dell'assemblaggio di 50-60 diversi Cru. La predominanza fa capolino al Pinot Noir utilizzato tra il 50 e il 55%, il Munier utilizzato tra il 20 e il 15% e lo Chardonnay utilizzato tra il 33 e il 28%. La miscela prevede l'assemblaggio di vini riserva, in percentuale tra il 25 e il 30%.
Degustazione
Agli occhi si presenta con un colore giallo dorato con bollicine sottili. All'esame olfattivo propone un profumo fruttato, vanigliato e tostato, con spiccate note di pesca, prugna, pera e brioche. Al palato dona un gusto vigoroso, con un tocco di acidità e una nota di mineralità, con lunghe scie di pesca bianca, anice, biscotto e kumquat. La sua gradazione alcolica è di 12,5vol%.
Abbinamento
Viene degustato con frutti di mare, salmone e parmigiano. Eccellente come aperitivo.
Veuve Clicquot – Champagne Brut – cl75x1 bt vetro