

A causa delle festività potrebbero esserci ritardi nelle consegne da parte dei corrieri
Il Vecchio Amaro del Capo è un liquore d'erbe di Calabria prodotto dalla famiglia Caffo da un'antica ricetta calabrese, poi rielaborata e migliorata dall'esperienza acquisita dalle quattro generazioni della famiglia Caffo. Nel 2010 il Vecchio Amaro del Capo è stato l'unico amaro italiano premiato con la medaglia d'oro al concorso mondiale di Bruxelles. Si presenta di un colore caldo e ambrato, e il suo gusto gentile ad aromatico ben si adatta anche ai palati più delicati, non abituati agli “Amarissimi”. Viene prodotto grazie a un infuso di 29 particolari erbe officinali tipiche calabresi. Riconosciuto per le sue particolari proprietà digestive e toniche, si consiglia di servirlo a -20°C per scoprire in ogni sorso quel piacere unico che ghiacciato ti conquista. Può essere gustato liscio, come correzione al caffè o in acqua tonica, oppure per la preparazione di cocktails. La sua gradazione alcolica è di 35% vol.
Peso | 1.2 kg |
---|---|
Formato |
70 cl |
QxC |
1 bottiglia |
Materiale |
Vetro |
Distributore/Importatore |
Caffo |
Tipologia |
Amaro |
Provenienza |
Italia |
Grado alcolico |
35,0% |
Il Vecchio Amaro del Capo è un liquore d'erbe di Calabria prodotto dalla famiglia Caffo da un'antica ricetta calabrese, poi rielaborata e migliorata dall'esperienza acquisita dalle quattro generazioni della famiglia Caffo. Nel 2010 il Vecchio Amaro del Capo è stato l'unico amaro italiano premiato con la medaglia d'oro al concorso mondiale di Bruxelles. Si presenta di un colore caldo e ambrato, e il suo gusto gentile ad aromatico ben si adatta anche ai palati più delicati, non abituati agli “Amarissimi”. Viene prodotto grazie a un infuso di 29 particolari erbe officinali tipiche calabresi. Riconosciuto per le sue particolari proprietà digestive e toniche, si consiglia di servirlo a -20°C per scoprire in ogni sorso quel piacere unico che ghiacciato ti conquista. Può essere gustato liscio, come correzione al caffè o in acqua tonica, oppure per la preparazione di cocktails. La sua gradazione alcolica è di 35% vol.